Attività & Eventi
EQAVET 4.0
EQAVET 4.0 riunisce fornitori di IFP, stakeholder del settore, responsabili politici e studenti attraverso una serie di attività collaborative ed eventi strategici.
Il progetto promuove il dialogo, l’innovazione e lo sviluppo di capacità in tutta Europa, garantendo che tutti i risultati siano co-sviluppati, testati e convalidati da coloro che ne trarranno beneficio. Di seguito è possibile trovare una panoramica delle principali attività svolte dal consorzio.
Consultazioni dei portatori di interessi
È stata condotta una serie di focus group e incontri bilaterali con datori di lavoro, educatori e studenti dell'IFP per garantire che il progetto rispondesse alle esigenze reali.
Sono stati condotti una serie di focus group e incontri bilaterali con datori di lavoro, educatori e studenti dell’IFP per garantire che il progetto risponda a bisogni reali.
Αttività di sperimentazione
Istituti e aziende di formazione professionale selezionati in tutta Europa hanno testato gli strumenti e i framework di nuova concezione.
la sperimentazione includeva la convalida dei profili professionali, l’uso di strumenti di valutazione in ambienti di apprendimento reali e sessioni di feedback con studenti e formatori. I risultati di questi progetti pilota daranno forma ai risultati finali del progetto e alla strategia di sostenibilità.
Workshop e sessioni di formazione
Sono stati organizzati seminari pratici e sessioni di formazione per gli erogatori di IFP e le parti interessate.
Queste sessioni si concentrano sulla garanzia della qualità, sugli strumenti digitali, sulle competenze green e sull’applicazione delle metodologie EQAVET 4.0. I partecipanti sono incoraggiati a condividere buone pratiche e a co-sviluppare soluzioni innovative.
Eventi e Convegni Moltiplicatori
Si svolgono eventi nazionali e internazionali per diffondere i risultati del progetto e incoraggiare una più ampia adozione dei suoi strumenti.
Questi eventi si rivolgono alle agenzie educative e di formazione professionale, ai responsabili politici, ai rappresentanti del settore e agli studenti. Sono momenti chiave per mostrare l’impatto di EQAVET 4.0 e promuovere nuove opportunità di cooperazione.